I siti di incontri per single sono uno strumento con tanti vantaggi per chi vuole conoscere nuove persone e potenziali partner romantici… ma non sono una bacchetta magica, né sono esenti da problemi.
Se sei scettico sull’intero concetto dei siti per incontri, se ritieni che non possano assolutamente funzionare, e che non si possa trovare l’anima gemella – o anche, semplicemente, qualcuno con cui provare a costruire una relazione – visitando un sito su Internet…
… significa che, anche se magari con un atteggiamento troppo negativo, ti stai comunque ponendo delle domande che non sono solamente legittime, ma sono effettivamente intelligenti. E questo perché i siti per incontri non sono strumenti magici e perfetti, che possono prometterti di conoscere la persona perfetta in pochi giorni e garantirti che la vostra relazione sarà solida, duratura e felice: anzi, se qualcuno dovesse darti una garanzia assoluta in questo senso, avresti tutte le ragioni di dubitare molto fortemente della sua sincerità.
Rimane il fatto che, per tanti, i siti di questo tipo funzionano. Perché? Fondamentalmente perché creano un ambiente dove è più facile lasciarsi andare, dove è molto rapido conoscere persone nuove, e dove si sa di trovare altre persone interessate a incontrare un potenziale partner. Sono fattori molto importanti, non c’è dubbio: ma questo non significa che i tuoi dubbi siano privi di senso.
Se i punti di forza dei siti di incontri sono praticamente gli stessi per tutti, e sono quelli che abbiamo elencato sopra e che li rendono così popolari, i difetti e i limiti invece possono essere diversi.
UN PRIMO LIMITE: L’ALGORITMO
Per prima cosa, ci sono molti siti di incontri che si caricano del compito di decidere chi farti conoscere. Per far questo si basano sul profilo che ciascun utente inserisce, e lo analizzano sfruttando uno specifico algoritmo che ha la funzione di incrociare tutti i dati disponibili e stabilire un tasso di compatibilità che indichi quali coppie sono ideali e destinate al successo.
Stai scuotendo la testa? Allora condividi i nostri dubbi. Per ottimo che sia un algoritmo, per quanto numerosi siano i dati di cui tiene conto, anche noi pensiamo che affidargli il compito di stabilire con certezza se due perfetti estranei siano destinati ad innamorarsi per sempre sia decisamente troppo.
L’utilità potenziale è innegabile; non ti capiterà mai, su siti che usano algoritmi di questo tipo, di ricevere i messaggi di una vegetariana se tu hai specificato di andare a caccia di quaglie per hobby, né di vederti contattare da uno scalatore appassionato se hai chiarito di soffrire di vertigini. Ma c’è un fattore troppo personale nel costruire effettivamente un rapporto; va al di là delle preferenze e dei gusti personali. Ed è per questo che IncontritraSingle è un ambiente dove incontrare persone – e non un sistema che ti dice chi va bene per te.
Iscriviti e inizia a divertirti la registrazione è gratuita
UN SECONDO LIMITE: LA FRETTA
In secondo luogo, c’è sicuramente il problema della fretta. Internet è un mondo frenetico, che ci ha abituati ad un’estrema rapidità in tutti i tipi di transazioni: ci lamentiamo se la consegna di un articolo che abbiamo comprato richiede più di un giorno, se la risposta alla nostra e-mail non arriva entro pochi minuti, se la pagina del sito che stiamo visitando non si carica in meno di un secondo. E molti, sui siti di incontri, si aspettano la stessa rapidità.
Il fatto è che però le persone… non sono macchine. Anche la ragazza più sinceramente interessata non soltanto a conoscere un possibile partner, ma proprio a conoscere te, perché il tuo profilo l’ha colpita, perché ti ha trovato carino nella foto, per mille altre ragioni, può avere una giornata storta, non avere voglia di sentire nessuno (no, nemmeno te!) e non sentirsela di fare una chiacchierata romantica o flirtare. Se ci si approccia, come molti fanno, ai siti di incontri pensando che siano una specie di Amazon del partner romantico si finirà delusi,inevitabilmente: non si può mai dimenticare che è con altri esseri umani che si avrà a che fare.
IL TERZO LIMITE: LA SINCERITÀ
Da ultimo, uno dei problemi più diffusi sui siti di incontri – e che per molti diventa, purtroppo, una ragione di diffidarne completamente – è il comportamento poco sincero di una frangia ristretta, ma rumorosa, di utenti. A tutti piace piacere, e capita sempre che qualcuno trovi normale caricare una foto non proprio autentica – magari non falsa, ma pesantemente ritoccata – oppure parlare di sé in maniera insincera, per il gusto di vedersi ammirato e desiderato. Ovviamente, quando questi trucchetti vengono scoperti, la delusione è tanta, e così la sfiducia.
Il fatto è che su un sito di incontri si dovrebbe andare solamente per conoscere qualcuno a cui si possa piacere per come si è: questa è una base fondamentale per qualsiasi rapporto, e ancor di più per una relazione sentimentale solida e duratura. Non importa quali pregiudizi abbiamo riscontrato in società: sfruttiamo invece una delle più grandi forze dei siti per single, che è il numero degli iscritti alla community, e presentiamoci esattamente per come siamo, senza menzogne o “ritocchi”. Scoprire quante persone trovano attraente, interessante e piacevole proprio la persona che siamo veramente è non solo una sorpresa, ma un grande boost alla nostra autostima.
Insomma: i siti di incontri online non sono la soluzione di ogni problema… ma possono essere davvero di grande aiuto a chi vuole conoscere un nuovo partner e vi si approccia nel modo giusto.